CADUTA (di Thomas Sosio - educatore)

Autunno cadono le foglie. La forza di gravità le attira a sé. Sulla terra dove le radici raccolgono l’acqua per donagli la linfa. L’autunno è per eccellenza la stagione della ripartenza, come la primavera lo è per la rinascita. Cadere, per poi rifiorire. L’incessante ciclo delle stagioni e della natura. La caduta, l’errore, il fallimento, la fragilità non sono solo aspetti negativi, ma hanno un valore formativo e generativo. Cadere non è solo “sbagliare”, ma è un momento in cui si impara a rialzarsi, l’educazione non è un cammino lineare, bensì fatto di inciampi, pause, errori, fallimenti, che diventano occasioni di crescita. Tutti sbagliamo, commettiamo errori o ci lasciamo prendere dalla superficialità. Ora non importa cadere, ma più importante è avere il coraggio e la capacità di rialzarsi. Questo anche grazie alla mano di qualcuno, che tesa verso di noi può essere rinascita e salvezza. Le cadute fanno parte del viaggio della vit...