Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Lettura

Il coraggio di sentirsi diversi (di Michele Ricetti - educatore e pedagogista - & E.C. - 17 anni)

Immagine
(tempo di lettura 3 min.) Alcuni giorni fa me ne stavo seduto con alcuni ragazzi dell’Open Space mentre cercavamo di mettere in ordine la piccola libreria che abbiamo da poco “inaugurato” e che, grazie al fondamentale aiuto della biblioteca a cui va il nostro grazie, ora abbiamo diversi libri adatti alla loro età. Libri che gli adolescenti possono attingere come e quando vogliono. Ci stavamo dilettando a sistemarli in ordine e a commentarli; io con la speranza che alcuni di loro si lasciasse coinvolgere nella lettura, loro molto più scettici – e decisamente meno entusiasti di me – cercavano di capire se almeno uno di quei libri avesse delle figure da sbirciare. Improvvisamente si apre la porta ed entra una ragazza che non vedevo da tempo, una “vecchia conoscenza” che il tempo l’ha resa grande e decisamente sul pezzo in mille attività. Chiedo di abbassare la musica, per salutarla senza dover per forza urlare, e tra una risata e l’altra ci sediamo su uno dei divanetti presenti all’Open...

TEMPO DI LEGGERE...INSIEME!

Immagine
  “Perché devo leggere i libri? Non leggo già abbastanza a scuola?” queste sono domande che, a volte, ci fanno i bambini e su cui vale la pena riflettere. La lettura, spesso, è vista solo come un elemento inerente la scuola e quindi qualcosa di noioso. Viviamo in una società tecnologica in cui si pensa che i libri siano fuori moda e che la lettura non sia uno strumento utile per la crescita di ognuno di noi e soprattutto dei bambini. Leggere è un qualcosa in più che possiamo fornire ai bambini per aiutarli nella comprensione della realtà, delle emozioni e dei comportamenti umani. Motivare un bambino alla lettura significa anche favorire lo sviluppo della sua immaginazione e fantasia; e la fantasia è un aspetto che permette di affrontare meglio il mondo trovando soluzioni e strategie per far fronte alle sfide quotidiane. Il lato meraviglioso di questa attività è che se due persone leggessero lo stesso libro e poi chiedessimo loro di descriverci una certa scena scopriremmo che, pur a...