L’UOMO È…“UOVO”. (di Valeria Rodigari - educatrice)
![Immagine](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgHYWCIql7dAuNbkRrhJ-G-8Jxe0nZd3cy-YVS9fcHtdA9WyLssFj_cPMV1aHhRVRXvePlioCjmxRpwnCTRUJ4pj65dJgelHbob3LihrrLjVpOCcnHIM3NLHH2z26wZQtFw-4dhYf7fN8Ls9zcZ25zC1MreH8pLThs-6eWekwtCtWHd3RN-_aIsp7bZVqWF/s320/IMG-20240509-WA0003.jpg)
Qualche mese fa un triste evento ci porta a fare i conti con una delicata realtà, diverse domande frullano nella nostra mente e quando i ragazzi iniziano a porre la questione cogliamo l’occasione per affrontare il delicatissimo tema del suicidio con loro. Ma come? Decidiamo di proporre ai ragazzi di terza media un percorso a step composto da diverse parole che ci permettano di conoscere meglio noi stessi, le nostre fragilità, i nostri punti di forza, ciò che ci fa vivere e ciò che a volte ci spegne. L’AUTENTICITÀ che ci permette di essere noi stessi, di sintonizzarci con la melodia della nostra anima, la parte più profonda e autentica di noi. La LIBERTÀ che ci permette di dipingere la tela della nostra vita, utilizzando i colori e le diverse sfumature delle nostre emozioni. Il CONFRONTO che ci permette di esprimerci e di metterci in ascolto, di conoscere, di cercare e trovare aiuto nell’altro. La RESILIENZA che ci permette di trovare la forza che non sapevamo nemmeno di ave...